L'associazione
"A, B, C, solidarietà e pace" è una ONLUS che si occupa del sostegno a distanza di bambini, della realizzazione di progetti integrati di sviluppo in Brasile, nella Guinea Bissau, ad Haiti e nelle Repubbliche di Serbia e Srpska (parte serba della Bosnia) e di educazione allo sviluppo, alla pace e all'intercultura. L'Associazione basa il proprio lavoro sull'autofinanziamento e destina ai progetti il 95% dei fondi raccolti con affidi (la quota mensile di sostegno è di 26 euro per tutti i progetti), donazioni e iniziative di autofinanziamento, mentre il restante 5% è trattenuto dall'associazione per le spese amministrative. Tutti i percorsi contabili degli aiuti possono essere verificati sui bilanci, generali e parziali, presentati in assemblea e pubblicati sul sito. Il sostegno a distanza ha un ruolo importantissimo d'aiuto economico al bambino, ma anche a mantenere unita la famiglia, rendere possibile una scuola regolare e dare un minimo di sicurezza economica. Nelle località d'intervento sono realizzati progetti integrati di sviluppo per andare incontro alle attese di più persone, favorendone la crescita personale e collettiva e il socio che aderisce al progetto partecipa non soltanto all’aiuto di un bambino, ma al progresso sociale ed umano di tutta la comunità locale dando una possibilità di vita diversa a molti.
I progetti in Brasile
In Brasile "A, B, C" realizza tre progetti: uno a Jardim nel Mato Grosso do Sul (accordo con la missione di São Antonio); due in Amazzonia, a Parintins e Barreirinha (accordo con la Diocesi di Parintins). Sono diverse centinaia i bambini e i giovani affidati in queste località e molti gli interventi realizzati per loro, le famiglie, le comunità locali: pozzi scavati, avvio a produzione di orti, case e gabinetti costruiti, cure mediche e interventi chirurgici, integrazione alimentare, farmaci, occhiali, corsi di formazione professionale, materiale didattico...
I progetti in Guinea Bissau
In Guinea Bissau gli interventi di "A, B, C" sono finalizzati a: costruzione di scuole, escavazione di pozzi, avvio a produzione di orti, risanamento di risaie, sostegno sanitario e aiuto diretto per molti bambini e villaggi. Per garantire agli alunni che frequentano le scuola costruite da "A, B, C" la continuità didattica è necessario retribuire gli insegnanti, far frequentare loro dei corsi di aggiornamento, acquistare il materiale didattico necessario. Nei villaggi l’intervento integrato, realizzato con la partecipazione della popolazione locale, prevede il risanamento delle risaie e l’escavazione di pozzi con il contemporaneo avvio a produzione di orti per ridurre la dipendenza alimentare dai mercati cittadini, commercializzare le eccedenze, migliorare le pratiche alimentari tradizionali. Infine, corsi di alfabetizzazione, di cucito e assistenza medica.
I progetti in Bosnia e Serbia
Nelle Repubbliche di Serbia e Srpska, la parte serba della Bosnia, "A, B, C" collabora con i direttori di alcune scuole serbe di Backa Topola, Novi Sad, Belgrado e Nis, di tre scuole bosniache, di Lukavica, Pale e Rogatica e sostiene, con borse di studio, centinaia di studenti. La stessa cosa a Kragujevac e Nis, in Serbia, dove, in collegamento con i sindacalisti di tre fabbriche, la "Zastava", l’"Elektronska Industrija" e la "Min-Fitip" aiuta circa 300 giovani figli di operai rimasti senza lavoro e causa della guerra. Molti di questi giovani sono profughi e orfani ancora con il ricordo di una guerra che ha distrutto non soltanto cose, ma affetti e sentimenti. Tutti, per sopravvivere al presente, hanno bisogno d’aiuto.
Il progetto ad Haiti
Ad Haiti, in collaborazione con la fondazione “Lakay Mwen”, "A, B, C" affida a distanza alunni della scuola "Institution Mixte la Providence de Sibert" che si trova a Port au Prince. Una scuola, per funzionare, ha bisogno di molte cose, soprattutto degli insegnanti, di libri, quaderni, banchi, ecc.
Con l’affido a distanza si può dare a molti una possibilità di vita in più, un’alternativa! Si tratta di sottrarre questi bambini e giovani alla strada e alla semischiavitù dei "rest avek", in pratica giovani "servi" senza speranza nè futuro.
Conti correnti intestati ad "A, B, C, solidarietà e pace - ONLUS"
Postale numero 75377002 - IBAN: IT 72 N 07601 03200 000075377002 - BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
Conto corrente bancario BPM – IBAN: IT 90 Y 05034 03308 000000000512 - BIC/SWIFT: BPMIITM1589
Mostra sugli Indios
Mostra sui Bijagós