Contattaci
"A, B, C, solidarietà e pace"
ONLUS
Via Padre G. Petrilli 30
00132 Roma
info@abconlus.it www.abconlus.it
Tel. 0622152249
3461048370

Contattaci con SkypeSkype

Newsletter
Iscriviti per avere informazioni
sulle iniziative di
"A, B, C, solidarietà e pace"



Inserisci la tua e-mail
 




 
"Con i bambini della foresta", in Amazzonia


Secondo l'accordo definito, Garante del progetto è la Diocesi di Parintins, che si occupa della supervisione del lavoro svolto, mentre sono più di venti le persone, tra educatori, tecnici, personale ausiliario e volontari, che collaborano nelle strutture di riferimento, il Centro Educativo Nossa Senhora das Graças (CENSG) e l'Escola Agricola Sao Pedro (EASP), dove sono accolti rispettivamente circa 500 bambini e una cinquantina di giovani indios Sateré Mawé.


Finalità del progetto:
    . assistenza alimentare per il maggior numero di bambini, non solo quelli "tutelati" dall'affido a distanza;
    . assistenza e prevenzione medica;
    . edificazione e ristrutturazione di abitazioni;
    . microinterventi finalizzati a migliorare la realtà locale nella quale vivono i piccoli affidati e le loro famiglie;
    . avviamento al lavoro del maggior numero di giovani attraverso lo svolgimento di corsi professionali e l'acquisizione di competenze specifiche.


Il lavoro fatto: distribuite molte ceste basiche alimentari, cure mediche per tutti i bambini, (analisi e, se necessario, trasporto e cure all'ospedale di Manaus), costruite e ristrutturate abitazioni, acquistato materiale scolastico e vestiario. Circa 500 bambini e giovani vengono accolti ogni giorno, il mattino o il pomeriggio, nel CENSG dove possono mangiare, giocare, studiare, lavorare, sempre seguiti dagli educatori e dal personale ausiliario del Centro.


Occorre poi dare una prospettiva di lavoro ai ragazzi più grandi e per questo si organizzano corsi d'informatica, di pittura su tessuto, di ricamo e cucito, intaglio del legno, falegnameria, panificazione, tecniche agricole e d'allevamento.
Ma la cosa fondamentale è offrire ai bambini e ai giovani un luogo alternativo alla strada e aiutare il loro sviluppo e il loro inserimento sociale.


A Parintins, in Amazzonia, in mezzo alla foresta più grande del mondo, la vita è difficile. Non ci sono molte cose belle che possano educare la mente e gli occhi, neanche l'acqua del Rio e il verde della foresta. Non c'è molto lavoro e la scarsa ricchezza è nelle mani di pochi. Parintins è una cittadina con qualche salita e qualche discesa, qualche strada dritta e un sacco di moto-taxi e di tricicli che trasportano di tutto. Frotte di bambini scorrazzano nelle vie piene di fango e sporcizia dei barrios e agli incroci gruppi di uomini si rincoglioniscono con la cachaca nei bar-osteria-trattoria-barbiere-ecc...
Le galere (sono bande formate da giovani più o meno grandi) si contendono il territorio, un po' come la camorra da noi, e arrivano ad uccidersi per "regnare" su uno spazio che non è vitale per nessuno, soprattutto per loro. Tutto ciò rende ancor più prezioso il lavoro fatto all'interno del CENSG. Lì i bambini e i giovani vivono e "ossigenano" cuore e cervello. Giocano, imparano, socializzano, mangiano, tutti i giorni dell'anno, anche la domenica.


 

Cerca nel sito









Brasile, Parintins: immagini del CENSG
 
© 2006 Associazione A,B,C, solidarietà e pace - Onlus