Con la prossima dichiarazione dei redditi puoi scegliere di devolvere il 5 per mille dell'IRPEF ad "A, B, C, solidarietà e pace".
La legge finanziaria, infatti, prevede che ogni contribuente possa scegliere di destinare la percentuale dell'imposta sul reddito, nella misura del 5 per mille, a sostegno di uno dei seguenti quattro settori: le associazioni non profit, la ricerca scientifica, la ricerca sanitaria e le iniziative sociali del comune di residenza.
Il contribuente può donare il 5 per mille apponendo la propria firma nel settore: "Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni" e indicando, nello spazio sotto la firma, il codice fiscale di "A, B, C" :
97160930588
Anche chi riceve dal proprio datore di lavoro, o dall'Inps se pensionato, il modello CUD e non presenta altre dichiarazioni dei redditi (il 730 o l'Unico), può usare lo stesso modello CUD per versare il 5 per mille riempiendo il primo riquadro, in alto a sinistra (indicato dalla prima freccia) con la propria firma ed il codice fiscale della nostra associazione, 97160930588.
Deve firmare poi nuovamente in basso (come indicato dalla seconda freccia).
La scheda va poi consegnata, entro il 30 giugno 2008, in busta chiusa, allo sportello di una banca o di un ufficio postale che provvederà a inviarla all'Amministrazione finanziaria. La busta deve recare l'indicazione "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF", nonché il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente. Il servizio di ricezione delle scelte da parte delle banche e degli uffici postali è gratuito. Si può anche consegnare la busta ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionisti, CAF, ecc.).
|