28/02/2023 - 21.45: Al di là del nostro intendimento di lasciare e di chiudere l’Associazione precisiamo che essa sarà operativa dopo aver parlato con tutti voi. Telefoneremo per ringraziare da fine gennaio 2023 in poi seguendo l’ordine alfabetico.
Intanto precisiamo che avevamo pensato, per garantire agli affidate/i continuità di aiuto, sempre se sarete d’accordo, di fare riferimento all’”Associazione Lakay Mwen ONLUS” per tutti gli amici che attualmente hanno un SaD e che aiutano la scuola "Institution Mixte la Providence de Sibert" di Port-au-Prince in Haiti e al PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) per quanti hanno un SaD in Brasile (sostegno al Centro di accoglienza Nossa Senhora das Graças) o in Guinea Bissau (sostegno delle scuole autogestite dalle suore missionarie dell’Immacolata). Gi amici che hanno più SaD in luoghi diversi potranno decidere di continuare a farlo sostenendo le due realtà, scegliendone soltanto una, o dirottando su una sola organizzazione i due o più SaD che hanno.
Queste le informazioni sulle due associazioni che conosciamo bene da anni e con le quali abbiamo collaborato nel passato
Associazione Lakay Mwen - ONLUS
Via Bergamina 1 (presso Caritas)
20016 Pero (MI)
Telefoni: 3343254575
e-mail: lakaymwenonlus.pero@gmail.com
www.lakaymwen.it
Banca di Credito Cooperativo di Alba Langhe e Roero sede di Chieri –
IBAN IT 45 C 08530 30360 000000011000
Si può destinare all'Associazione Lakay Mwen Onlus il 5 per mille indicando nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 90022830013.
Presidente è Maurizio Barcaro il quale, analogamente a quanto avviene con ABC, provvederà ad inviare a tutti i soci:
- lettera di Natale con disegnino o letterina
- lettera di Pasqua con foto dell’affidata/o
- lettera di fine anno con copia della pagella
- la quota di Sostegno a Distanza è di 180 euro all’anno che si possono versare nel corso dell’anno e le sole spese sostenute sono quelle di cancelleria (inutile dire che si può decidere di versare questa cifra o di più)
- si riceverà una ricevuta del denaro versato per poter detrarre la somma dal 730
Le sole spese sostenute dall’associazione per la sua sopravvivenza sono quelle di cancelleria.
Per aderire alla Lakay Mwen sarà possibile telefonare o inviare una e-mail e versare le quote del Sostegno a Distanza. Se si vuole proseguire con lo stesso alunno/a si comunicherà il suo nome il codice specificando che il Sostegno a Distanza era in corso con ABC.
Fondazione PIME ONLUS
Via Monte Rosa 81
20149 Milano
Telefoni: 0243822536
e-mail: adozioni@pimemilano.com
https://centropime.org/sostegno-missioni/sostegno-a-distanza/
Bonifico bancario: Crédit Agricole - IBAN: IT89M0623001633000015111283
Bollettino ostale sul conto corrente numero 39208202
Entrambi i conti sono intestati a Fondazione PIME ONLUS
C.F. 97486040153
Per aderire: sul sito https://centropime.org/sostegno-missioni/sostegno-a-distanza/ si può compilare il “form”.
Questo il link:
https://dona.centropime.org/sostegno-a-distanza/. O più semplicemente si può telefonare ai numeri 0243822-536/322/367.
Se si vuole proseguire con lo stesso bambino/a si comunicherà il suo nome e il suo codice specificando che il Sostegno a Distanza era in corso con ABC.
Si può destinare alla Fondazione PIME ONLUS il 5 per mille indicando nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 97486040153
La quota del Sostegno a Distanza è di 240 euro l’anno e su tutte le entrate è trattenuto l’8% per coprire le spese di gestione.
Dopo l’iscrizione si riceveranno:
- foto e informazioni del beneficiario una volta l’anno e due comunicazioni dalla missione
- informazioni sul Paese del beneficiario e sulla missione del Pime quando si avvia il SaD
- la rivista mensile Mondo e Missione
- le ricevute dei versamenti valide per la detrazione fiscale.
Nei prossimi mesi monitoreremo le entrate per chiudere poi, verso maggio-giugno, i Bilanci, quello al 31/12/2022 e quello dei primi mesi del 2023, che vi spediremo, come in tutti gli anni passati, includendo le copie dei bonifici fatti a favore dell’”Associazione Lakay Mwen ONLUS” e “Fondazione PIME – adozioni” per estinguere i saldi dei conti.