24/04/2007 - 14.22: Chi lavora deve essere pagato. E' quello che pensano gli insegnanti della scuola "Institution Mixte la Providence de Sibert" ed hanno ragione. Lo sa bene Maurizio che ad Haiti si confronta tutti i giorni con mille problemi per portare avanti una scuola che è diventata grande e che, grazie al nostro aiuto, finalizzato proprio al pagamento delle retribuzioni dei suoi insegnanti, è riuscito anche ad aprire il liceo. "Il fine del liceo - ci ha scritto recentemente - è quello di dare continuità agli studi dei nostri bambini della primaria (elementare-media) e accompagnarli fino al conseguimento del diploma". Si tratta, insomma, di un progetto che consente di seguire i ragazzi anche dopo i 14-15 anni, che li sottrae alla strada nel momento più difficile della loro vita e che dà loro maggiori possibilità di formazione, insieme alle capacità minime indispensabili per gestire la propria vita. Certo, se non cambiano le cose politico-sociali-economiche in Haiti, la loro, quasi sicuramente, sarà, sempre e comunque, una brutta vita, ma questa è la sorte di chi è nato nella parte occidentale della splendida isola di Hispaniola.