15/05/2007 - 17.14: Di solito per accedere ai villaggi della zona di Mansoa si passa per una stradina, delimitata ai lati da rami e paglia intrecciati, che conduce direttamente al centro della tabanca. Nei villaggi di Braia, Lotche, Catiozinho e Ga-Mamudo, proprio davanti a questa "stradina", si vedono le "aule", di norma, sotto una grande "mangueira", fatte con "pezzi" di alberi, dove le donne studiano alfabetizzazione e cucito con Aisatù e Cadi di "ABC". Quest’anno le "lezioni" sono cominciate più tardi perché le donne sono state impegnate nei lavori agricoli. Infatti, a seconda della stagione, devono occuparsi della pulizia del cajù, la semina e il raccolto in risaia, il miglio, l’orto, l’acqua, ecc. Allora, la domanda che ci poniamo è: come possono trovare anche il tempo e la forza per imparare a leggere e scrivere? Dunque, fino a quando non avranno più tempo da dedicare allo studio, se vogliamo aiutarle veramente, senza frustrare la loro legittima aspirazione ad imparare qualcosa, semplifichiamogli il lavoro, e diamogli, più semplicemente, i mezzi minimi per confrontarsi con un documento, con un cartello, con la propria firma. Questa si chiama, secmplifcando nei contenuti il linguaggio tecnico, "lettura funzionale".
|