16/04/2010 - 15.56: Il 9 e 10 aprile scorsi, presso la prestigiosa sede del Comitato Italiano dell’Unicef, in Roma, dove anche ABC il 21 marzo passato si è incontrata con i suoi soci, si è svolta l’Assemblea annuale de “la Gabbianella” . L’Assemblea è stata preceduta da un seminario, “Le Associazione SAD per la Trasparenza”, al quale hanno partecipato, tra gli altri, Marida Bolognesi, Consigliere Agenzia per le ONLUS, Roberto Museo, Direttore CSVnet Nazionale, e Paola Springhetti, Direttore di “Reti Solidali” CSVnet.
Il seminario, promosso dal nostro Coordinamento Nazionale, tra i cui compiti è, appunto, la promozione del SAD come strumento di solidarietà e autosviluppo, rientra in un programma di lavoro avviato, in collaborazione con l’Agenzia delle ONLUS, con il fine di far conoscere e applicare le Linee Guida che si occupano di Sostegno a distanza. In realtà il compito che si è assunto “la Gabbianella” è anche quello di sostenere il lavoro tecnico-organizzativo delle realtà medio-piccole del Settore.
Seminario e Assemblea, preceduti nei giorni precedenti da incontri tecnico-attuativi delle “Linee guida e schemi per la redazione dei bilanci di esercizio degli enti non profit” ai quali hanno partecipato numerose associazioni, compresa “ABC”, sono stati caratterizzati da un’atmosfera di costruttiva serenità: parole tranquillizzanti e sensazioni tranquillizzanti. Ce n’era proprio bisogno in una fase del Terzo Settore convulsa e, a volte, inquietante. Un Terzo Settore troppo spesso impegnato a rincorrere sul loro terreno le aziende profit, quasi a non tener conto che la nostra “missione” non è il lucro piuttosto l’aiuto delle persone più svantaggiate, fuori d’Italia e nel Paese, e la crescita sociale, civile ed umana della nostra sempre più difficile realtà.
E “la Gabbianella”, che ha ripreso a volare alla grande, lavora per noi e con noi con il suo staff, tutto al femminile: Paola, Mariella, Lia, Paolina, Laura, Floriana. Grazie a tutte voi.
|