Contattaci
"A, B, C, solidarietà e pace"
ONLUS
Via Padre G. Petrilli 30
00132 Roma
info@abconlus.it www.abconlus.it
Tel. 0622152249
3461048370

Contattaci con SkypeSkype

Newsletter
Iscriviti per avere informazioni
sulle iniziative di
"A, B, C, solidarietà e pace"



Inserisci la tua e-mail
 




 
Come avviare un affido


Si può collaborare ai progetti per mezzo del sostegno a distanza (o adozione, o affido, o aiuto, come lo si voglia chiamare) che può essere avviato da persone singole, gruppi, famiglie, uffici, scuole, enti locali, che decidano di aiutare un bambino o un giovane in Brasile, Guinea Bissau, Haiti o nelle Repubbliche di Serbia e Srpska (parte serba della Bosnia).


I soci che avviano un sostegno si dichiarano disponibili a versare una cifra mensile di 26 €. Le quote possono essere versate secondo la cadenza che si preferisce – mese per mese, ogni due, ogni tre e così via - sul conto corrente postale (utilizzando i bollettini già stampigliati che l'associazione invia) o su quello bancario.


La quota d’affido è così ripartita: 1,3 Euro, pari al 5% della quota mensile, restano ad “ABC” per tutte le spese amministrative necessarie a farla sopravvivere. Il resto è destinato ai progetti nelle diverse località dove sono seguiti i bambini e realizzati gli interventi di sviluppo integrato a favore delle comunità locali.


Non si tratta di un contratto e si può recedere quando si vuole.


Al momento dell’avvio del sostegno a distanza si ricevono la foto del bambino/a che si aiuterà, una scheda con i dati che abbiamo su di lui, e la sua famiglia, e la documentazione sul progetto. Tra Associazione e affidatari ci sono poi tre contatti l'anno (giugno-luglio, dicembre e febbraio): si ricevono foto, lettere, disegni, testimonianze, relazioni e documenti contabili. Tutte le altre informazioni sono pubblicate sul semestrale "A, B, C, solidarietà e pace", spedito ai soci ogni sei mesi, o si possono consultare nella home page di ABC leggendo le News.


E’ possibile poi stabilire un contatto epistolare con gli affidati e “A, B,C” è a disposizione per le traduzioni eventualmente necessarie. Nel caso si avvii una corrispondenza sarà opportuno scrivere lettere brevi, usare un linguaggio semplice e trattare temi comprensibili a persone che vivono in realtà diverse.


I progetti, sostenuti dall’affido a distanza, sono realizzati per andare incontro alle attese di più persone, favorendone la crescita personale e collettiva. Il socio che aderisce al progetto, quindi, partecipa non soltanto all’aiuto di un bambino, ma allo sviluppo di tutta la comunità locale.

Stampa la pagina Stampa questa pagina     Invia questa pagina ad un amico


 

Cerca nel sito



Guinea Bissau, ‘Ncom: bambina


Serbia, Donja Vrezina: a pranzo insieme


Brasile, Magé: nel Lar São Tiago

 
© 2006 Associazione A,B,C, solidarietà e pace - Onlus