All'interno di ogni etnia i gruppi di parentela dipendono dalle regole relative alla discendenza che possono riassumersi in tre tipi principali: regole basate sulla discendenza patrilineare, cioè sul fatto che si considerano parenti solo coloro che hanno legami di sangue col proprio padre; regole basate sulla discendenza matrilineare che classificano come parenti solo quanti hanno legami di sangue con la madre;
regole basate sulla discendenza bilaterale che riconoscono la parentela con i consanguinei di entrambi i genitori. Queste differenti regole dipendono dall'idea che ogni determinato gruppo tribale ha della riproduzione biologica: secondo alcuni infatti il ruolo predominante nel concepimento spetta alla donna, secondo altri all'uomo e secondo altri ancora a tutti e due. Per quanto riguarda il matrimonio le regole variano da gruppo a gruppo. In alcuni gruppi, ad esempio, è permessa la poligamia, ovvero un uomo può sposare varie donne contemporaneamente, in altri è permessa la poliandria, cioè una donna può sposare più uomini allo stesso tempo.
Altri gruppi ancora permettono soltanto la monogamia e, infine, ci sono casi in cui un gruppo di uomini sposa un gruppo di donne e viceversa.
Donne e uomini lottano insieme per la sopravvivenza suddividendosi il lavoro in parti uguali, ma dedicandosi ad attività nettamente distinte. I primi cacciano, pescano, puliscono il terreno, raccolgono il miele, preparano la cera utile ai lavori artigianali, si tengono sempre pronti per eventuali combattimenti. Le donne piantano la manioca, il grano, le patate, il cotone, le spezie, le piante medicinali, raccolgono i frutti, la legna. Spesso i lavori riservati ad un sesso sono severamente proibiti per l'altro. Anche quando sono insieme, sono le donne a portare i carichi pesanti affinché gli uomini siano sempre liberi da ogni impaccio e pronti al combattimento.
Ma il lavoro necessario alla sopravvivenza non richiede più di un paio d'ore al giorno e così il resto del tempo gli Indios lo trascorrono con gli amici e i loro figli dedicando molto tempo agli affetti familiari.
|